sabato 2 Dicembre 2023
10.2 C
Treviso
10.2 C
Treviso

Il nome dell’hotel

Must read

Offerta del mese

Consigli dell’arredatore

Suite

Maschio o femmina? Savoia non sbagli mai. Italia, grande Italia, roma come il bar sport. Giovannina la pensioncina di Rimini. Locanda da Lando alloggi con cucina. NH NT WEBhotel

Ciao. Mi chiamo Leonardo. Raramente un imprenditore del settore alberghiero si trova a porsi questa domanda. Il novantanove per cento dei casi gli hotel mantengono il loro nome anche se passano di mano in mano. Di proprietà in proprietà. Di gestione in gestione. Mantenere il vecchio nome significa mantenere la popolarità della struttura. Recuperare la sua parte di clientela che ne faceva lo zoccolo duro anche se negli ultimi anni si era un po’ deteriorata. Esistono molte realtà imprenditoriali nel settore turistico alberghiero che acquisiscono un hotel, lo ristrutturano, investono un capitale ponderato, circoscritto e contingentato alla durata per esempio di un affitto di 9 più 9 anni. Questi speculatori di alberghi acquisiscono una struttura fra le meno richieste. Quelle che sono allo sfinimento, alla “o ristrutturo o chiudo”. Le prendono per poco, rifanno qualche bagno, l’arredamento completo, lo mettono a norma e lo sfruttano 10 anni. Poi lo lasciano andare, non ci investono più. Vivono di rendita. E gli succhiano fino all’ultima lira per tornare al punto di partenza di quando l’hanno acquisito. Eppure il nome resta sempre lo stesso anche se esiste qualcuno che ancora lo chiama NUOVO HOTEL SAN GIORGIO o nuova gestione. I nomi classici continuano però a essere sempre presente in ogni città. E con questo vi saluto dall’hotel DOLOMITI. ciao

More articles

Latest article

Offerta del mese

Consigli dell’arredatore

Suite

I servizi negli alberghi